Icone - Nick Cave - 1 Febbraio - h 21.00 Teatro Astra Torino
Prenotazioni biglietti
Icone - Letteratura e Rock
Nick Cave - Santità e Sacrilegio -
Un progetto di Massimo Giovara

In collaborazione con Fondazione Teatro Piemonte Europa e Ozoono
Venerdì 1 Febbraio 2013 h 21.00 Teatro Astra
Via Rosolino Pilo 6 – Torino – Mappa
Biglietti 9-13 -18€
Torna 
anche in questa Stagione di Musica  90 il progetto di Massimo Giovara 
dedicato all’esplorazione della  letteratura mondiale attraverso le 
icone del rock in due  reading-concerto intensi e appassionati. Gli 
scrittori e le fonti da cui  alcuni tra i massimi personaggi dello 
starsystem musicale hanno tratto  ispirazione, affiancati dalle canzoni 
che ne sono scaturite e i  materiali tratti dall’attività letteraria 
parallela degli stessi  musicisti.
Con Massimo Giovara e Domenico Brioschi
Musicisti: Paolo Serazzi
Luci: Francesco Dell’Elba; Fonico: Tino Paratore
Da: Nick Cave, John Milton, La Bibbia, Cormac McCarthy.
“Oltre
 ogni paragone, oltre ogni  genere”. Uno dei personaggi più importanti 
del rock, forse l’unico  musicista che è riuscito nell’impossibile 
compito di incarnare due  epoche in contrapposizione: gli anni ’70, in 
cui si stabiliscono le  regole per creare icone da culto di massa e 
l’epoca successiva, quella  che segue all’esplosione iconoclasta del 
punk. Questa dote gli  deriva da una parabola di vita anomala e 
tipica dell’outsider.  Australiano, si trasferisce presto in Europa, 
nella città che più di  ogni altre ha rappresentato una zona franca di 
sperimentazione, Berlino,  dove stabilisce numerose collaborazioni e 
fonda i Bad Seeds. Autore che  non si prende troppo sul serio, “fonda” 
una poetica di forte  innovazione e profondità, in bilico tra ossessione
 religiosa, donne,  disperazione umana e commovente.

La sua autenticità di scrittore si presenta in tutta la sua forza anche nei suoi romanzi: E L’asina vide l’angelo, devastante affresco della fanatica provincia americana e La morte di Bunny Munro,
  allucinata odissea di un meschino rappresentante alcolizzato  
ossessionato dalla “vagina di Avril Lavigne”. La puntata di Icone,  
dedicata a Nick Cave, è una fuga su una macchina noleggiata verso la  
periferia più nera della nostra consapevolezza, mentre l’autoradio rotta
  trasmette, a suo piacimento, una vecchia ballata americana. Il deus ex machina
 musicale della serata è Paolo Serazzi, mentre alla guida si alternano  
la pirotecnica voce di Domenico Brioschi e quellla di Massimo Giovara.